Slow Tour Padano
Slow Tour Padano, tutte le puntate della quarta serie
Riguarda gli episodi del viaggio di Patrizio Roversi alla scoperta dei valori italiani
News TG del Turismo
Tg del turismo della settimana dal 27 marzo al 2 aprile. Cicloturismo tra i luoghi di Michelangelo, Misteri Per Caso e tanto altro!
News TG del Turismo
Tg del Turismo della settimana dal 21 al 28 marzo! Un'edizione speciale: si parla di Festival nostrani e turismo solidale all'estero!
News TG del Turismo
Syusy & Patrizio News del 14 marzo
Mondo Patrizio Web Serie
Testimone oculare dei progetti di cooperazione internazionale
#savethedate 👉 domenica #1dicembre alle 16.30 su @la7_tv “I Misteri del Rinascimento”. Il viaggio di @syusyblady fra le Ville Medicee Toscane per indagare la storia dei Medici. Soprattutto le figure femminili! Arte, cultura, esoterismo, ricchezze e potere, ma anche amore, tradimenti, violenza e femminicidi... La storia di una famiglia che ha segnato il Rinascimento italiano, tra luci e ombre, grande bellezza e profonde contraddizioni... 🤍
#syusyblady
✨ Domenica #1dicembre alle 16:25 su @la7_tv va in onda il documentario di #SyusyBlady ‘I Misteri del Rinascimento’✨
Syusy ci guida in un viaggio tra le ville medicee toscane patrimonio dell’UNESCO: arte, cultura, esoterismo, ricchezze e potere, ma anche amore, tradimenti, violenza e femminicidi. La storia di una famiglia che ha segnato il Rinascimento italiano, tra luci e ombre, grande bellezza e profonde contraddizioni…
#savethedate
Non solo Colosseo e Fontana di Trevi! Andiamo alla scoperta di un angolo di #Roma che pochi conoscono con Angela Russo, ‘inviata’ di #ItaliaSlowTour, che ci porta nel quartiere #Coppedè, a nord-est del centro, dove architettura e fantasia si incontrano in un mix unico di stili. 🏛️✨
👉Pronti per uno Slow Tour alternativo a Roma, dove l’arte prende vita?
#tgdelturismo
Che fine hanno fatto i trattori R60? 🌾
#PatrizioRoversi ci porta in un viaggio alla scoperta di un capitolo importante di solidarietà e lotta per il lavoro con il suo nuovo documentario in lavorazione sulle Officine Reggiane: negli anni ‘50, in piena crisi economica, gli operai si unirono in uno sciopero durato un anno costruendo quattro trattori R60, come simboli di rinascita e di speranza.
🏭🔍 Un’inchiesta che attraversa il tempo, per ritrovare non solo i trattori scomparsi, ma anche le storie di chi ha lottato per la dignità e il diritto al lavoro. Una storia che parla di ieri e di oggi!
Prossimamente il filmato, nel frattempo se avete indizi o informazioni scriveteci 📧
🙏 con il supporto di @irenlucegaseservizi @cgilreggioemilia @turistipercaso
🎥 Nuovo episodio di #ItaliaSlowTour fra le Ville e Giardini medicei in Toscana patrimonio #UNESCO: oggi Syusy Blady si spinge verso la Versilia, vicino a Forte dei Marmi, per visitare il Palazzo Mediceo Seravezza! Un gioiello voluto da Cosimo I per sfruttare le risorse del territorio – marmo, argento e ferro – e per trovare rifugio di quando in quando lontano dalle pressioni di corte... Oggi, la villa è un vivace centro culturale, con mostre ed eventi gestiti da una Fondazione dedicata
Il video sul sito 👉 italiaslowtour.it/palazzo-mediceo-seravezza (e nelle storie in evidenza)
🇬🇧 New episode of #ItaliaSlowTour dedicated to the Medici Villas in Tuscany, UNESCO heritage sites: today we head towards Versilia, near Forte dei Marmi, to visit the Medici Palace of Seravezza! A masterpiece commissioned by Cosimo I to oversee the rich local resources – marble, silver, and iron – and as a retreat far from the pressures of court life. Today, the villa remains a vibrant cultural hub, hosting exhibitions and events.
Watch the video: italiaslowtour.com/medici-villa-seravezza
🙏🏼 @toscana_promozione_turistica
‼️Domani alle 9.30 sul canale YouTube di #italiaslowtour l’ultimo episodio della web serie di @syusyblady fra le Ville e i giardini medicei della Toscana patrimonio UNESCO. Questa volta ci allontaniamo da Firenze verso il mare e scopriamo il Palazzo Mediceo di Seravezza @palazzomediceoseravezza, in Versilia, non lontano da Forte dei Marmi 👏👏 una residenza strategica sia per presidiare questa zona ricca di risorse - dal ferro al marmo - che per ritirarsi lontano dalla vita mondana di quando in quando…
Domani #2ottobre su YouTube e sui siti di Italia slow tour e @turistipercaso 🙌
🙏🏼 @toscana_promozione_turistica